“Mi perdo alcune occasioni di convivialità a causa di disturbi imprevedibili”
“Il mio intestino influisce sul mio lavoro e mi fa sentire in imbarazzo”
“Sono stanco di combattere ogni giorno con i miei problemi intestinali”
Se è così, non sei solo.
Circa l’11% delle persone, in tutto il mondo, lotta per gestire disturbi intestinali.
ECCO PERCHÉ L’ALIMENTAZIONE LOW FODMAP PUÒ AIUTARE IL TUO INTESTINO
Se soffri di disturbi intestinali o di sindrome dell’intestino irritabile, potresti aver sentito parlare di alimentazione Low FODMAP.
Quando si parla di “dieta FODMAP”, si intende un’alimentazione a basso contenuto di FODMAP, ovvero di alcuni carboidrati (zuccheri e fibre) che possono causare disturbi intestinali.
Questa alimentazione è pensata per aiutare le persone che soffrono di alcuni disturbi intestinali a capire quali alimenti sono problematici e quali riducono i sintomi.
L’ALIMENTAZIONE LOW FODMAP SI BASA SU PASTI SENZA CARBOIDRATI “FERMENTABILI”
Questi carboidrati sono fermentati dai batteri nell’intestino e causano sintomi come gonfiore, gas e dolore addominale che sono caratteristici della sindrome dell’intestino irritabile e di altri disturbi intestinali.
Questa alimentazione è temporanea e permette di individuare gli alimenti che causano problemi intestinali per offrire una loro riduzione, che può essere rapida e a lungo termine.
È STATO DIMOSTRATO CHE L’ALIMENTAZIONE LOW FODMAP POSSA AIUTARE FINO ALL’80% DELLE PERSONE CHE SOFFRONO DI INTESTINO SENSIBILE
I FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili) sono zuccheri naturali che si trovano in una vasta gamma di alimenti quotidiani.
Sono difficili da digerire e non possono essere completamente assorbiti dal corpo. Anzi, vengono fermentati dai batteri dell’intestino, causando:
⚠️ aria in eccesso e gonfiore ⚠️ dolori e crampi addominali ⚠️ fastidiosi movimenti intestinali
ECCO QUALI SONO I BENEFICI DELL’ALIMENTAZIONE LOW FODMAP
Secondo gli studi, l’alimentazione Low FODMAP può:
diminuire il gonfiore addominale
ridurre dolori, crampi e altri disturbi intestinali
migliorare i movimenti intestinali
offrire un miglioramento generale del benessere
chiarire quali sono i tuoi cibi "scatenanti"
Questi sono solo alcuni dei benefici che derivano dal seguire una corretta alimentazione Low FODMAP.
TUTTAVIA, PER CHI NON L’HA MAI SEGUITA PRIMA, L’APPROCCIO A QUESTA ALIMENTAZIONE PUÒ SEMBRARE DIFFICILE
Magari ti è stato consigliato di seguire un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati fermentabili, ma non sai cosa portare concretamente in tavola.
Seguendola potresti avere delle difficoltà in cucina, magari perché sei indeciso su cosa portare in tavola.
FORSE PENSI CHE MISURARE DOSI E PORZIONI DEI FODMAP NELLE RICETTE SIA COMPLICATO O NON HAI VOGLIA DI PASSARE IL TEMPO A FARE CALCOLI
Questa alimentazione può essere impegnativa ed è importante assicurarsi di seguirla correttamente.
Le quantità di alcuni alimenti possono renderli a basso, moderato o alto contenuto di FODMAP.
Avere questa consapevolezza aiuta ad imparare a creare un piatto equilibrato ad ogni pasto.
CREARE PASTI LOW FODMAP PUÒ ESSERE COMPLICATO, SE NON SAI COME FARLO
Assumere pasti equilibrati e non sovraccaricare l’intestino con quantità eccessive di un alimento è essenziale, soprattutto per chi ha l’intestino sensibile.
Alcuni alimenti nella dieta a basso contenuto di FODMAP non hanno un limite quantitativo, ma altri sì.
Inoltre, il tuo intestino ha bisogno di un’ampia varietà di nutrienti per mantenere un buon equilibrio di batteri.
TI STAI CHIEDENDO COME FARE?
Tutto questo non solo è possibile, ma è anche realizzabile facilmente!
Il compito non è solo quello di darti le giuste informazioni, ma quello di creare un vero percorso che mostri cosa portare in tavolaconcretamente.
SE VUOI SEGUIRE LA LOW FODMAP MA NON SAI COSA preparare e cucinare, TI PRESENTO
Ho recentemente acquistato low fodmap a tavola e sono molto felice di condividere la mia esperienza. Prima di iniziare questa strada la mia vita era condizionata da fastidiosi sintomi intestinali, che mi limitavano nella scelta dei cibi e influenzavano il mio umore.Io ero anche già seguita personalmente da un nutrizionista del mio paese, ma devo dire che le ricette di questo percorso mi hanno aiutato molto in cucina. Oltre alle spiegazioni dettagliate, mi hanno fornito un ricettario completo con tante opzioni per ogni occasione e ogni pasto.Ogni ricetta è accompagnata da istruzioni chiare e facili da seguire, rendendo semplice la preparazione dei pasti. Ho notato che man mano che seguivo il percorso e adottavo le ricette e le abitudini alimentari, i miei sintomi si attenuavano. Ora posso mangiare senza troppe preoccupazioni e la mia qualità di vita è migliorata molto.Consiglio vivamente le ricette di questo percorso a chiunque abbia l'intestino irritabile!
Marco S.
Prima di iniziare questo percorso e di sperimentare le ricette di "low fodmap in tavola”, ero frustrato dalla difficoltà di trovare cibi che mi piacessero e che fossero adatti alle mie esigenze.Il percorso ha superato tutte le mie aspettative. Le liste, il menù e i ricettari offrono tante opzioni per ogni pasto. Ho scoperto che la cucina senza fodmap non deve essere noiosa o limitante, ma davvero buonissima.Inoltre, il percorso offre consigli pratici su come adattare alcuni ingredienti e ricette tradizionali per renderle a basso contenuto di fodmap, con tanti suggerimenti.Il mio intestino è migliorato notevolmente, e mi sento più energico e vitale. Consiglio vivamente questo percorso a chiunque soffra di intestino sensibile e pancia gonfia dopo mangiato.
Carmen M.
Volentieri vorrei parlare di questo percorso culinario incentrato sull'alimentazione low fodmap. Prima ero costantemente alle prese con fastidi e gonfiori che limitavano la mia scelta di cibi e compromettevano il mio benessere durante le giornate.Con questo percorso, oltre alle informazioni principali, mi sono stati forniti strumenti pratici, compresi dei ricettari completi che mi hanno aiutato a creare colazioni e pasti principali, giorno dopo giorno.Davvero non pensavo mi avrebbe aiutato così tanto sia per la salute dell’intestino che per il benessere della mente. Il percorso spiega tanti consigli in modo chiaro. Ho già provato la reintroduzione, e eventualmente tornerò indietro per ricominciare e fare le cose per bene. E con i piani dei pasti, le ricette e altro ancora. Fantastico, vale davvero la pena!
Low FODMAP in Tavola è il percorso ricco strumenti utili e ricettari completi con oltre 60 ricette, che ti aiuta a riconoscere i fattori scatenanti dei tuoi sintomi e a calmare il tuo intestino.
CON LOW FODMAP IN TAVOLA IMPARERAI COME:
rendere più facile l’eliminazione degli alimenti ricchi di FODMAP
sperimentare tante ricette facili da preparare, tutte a basso contenuto di FODMAP
portare in tavola piatti adatti a questa alimentazione, senza perdere tempo a fare conti di dosi e porzioni
COM’È STRUTTURATO IL PERCORSO
⭐️ EBOOK 1
IL RICETTARIO LOW FODMAP IN TAVOLA
Questo ricettario include 40 ricette, perfette per pasti principali e spuntini, tutte rigorosamente a basso contenuto di FODMAP, gustosissime e veloci da preparare!
Stupisci te stesso e le persone intorno a te, con delle dimostrazioni pratiche di quanto può essere deliziosa l’alimentazione Low FODMAP.
Per facilitarti i calcoli che la Low FODMAP prevede, le ricette contengono, per le dosi indicate, un basso quantitativo di alimenti che sono ricchi di carboidrati fermentabili, e anche l’indicazione precisa delle calorie e dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi).
Troverai indicate anche quali sono le ricette vegetariane!
EBOOK 2
IL RICETTARIO LOW FODMAP A COLAZIONE
Per avvicinarti all’alimentazione Low FODMAP, inizia gestendo la colazione nel modo corretto e con tante idee gustose!
Questo eBook completo include 15 ricette a basso contenuto di FODMAP, tutte facili e veloci da preparare con pochi ingredienti.
Tutte le ricette includono le indicazioni dei loro valori nutrizionali e di macronutrienti.
Questi piatti per la prima colazione ti permetteranno di mantenere un basso apporto di carboidrati fermentabili che possono dare fastidio al tuo intestino, senza rinunciare al gusto!
EBOOK 3
IL RICETTARIO LOW FODMAP SMOOTHIE
Se ami gli smoothie, potrai ancora godere di frullati e shake!
Tutto questo è possibile con le ricette dell’ebook Il Ricettario Low FODMAP Smoothie.
All’interno, troverai 10 ricette per frullati incredibilmente deliziosi, perfetti da gustare dopo un allenamento, per ricaricarti o come spuntino in qualunque momento della giornata.
Questi smoothie possono essere preparati in tanti modi, e variati a seconda delle esigenze e dei gusti personali!
BONUS 1
VIDEO INTRODUTTIVO SUI PRINCIPI DELL'ALIMENTAZIONE LOW FODMAP
Una video-lezione pratica, ricca di consigli e strategie nella quale troverai spiegati i principi base che ti permetteranno di comprendere l’alimentazione a basso contenuto di FODMAP.
BONUS 2
LISTA DELLA SPESA LOW FODMAP E INFOGRAFICA SUGLI ALIMENTI DA EVITARE
Due strumenti utilissimi, da tenere sempre con te per avere sempre chiaro cosa poter mangiare e cosa invece è meglio evitare.
Per avere sempre le idee chiare su cosa preparare e cosa comprare al supermercato!
BONUS 3
ULTERIORI STRUMENTI PRATICI
Infografica sui principi base dell’alimentazione Low FODMAP
La guida “5 consigli per avere successo con l’alimentazione Low FODMAP”
La guida “Come sostituire aglio e cipolla nell'alimentazione Low FODMAP”
La guida “Come cambiare le proprie abitudini alimentari”
VALORE TOTALE DELL’OFFERTA 99 €
Low FODMAP in Tavola
47 €
Un unico pagamento per ricevere:
Ricettario Low FODMAP con 40 ricette per i pasti principali
Ricettario Low FODMAP con 15 ricette per la colazione
Ricettario per preparare 10 smoothie Low FODMAP
Video sui principi dell'alimentazione Low FODMAP
Liste della spesa e degli alimenti da evitare
Guida ai consigli per avere successo con il Low FODMAP
ECCO I RISULTATI DI CHI HA GIÀ SCELTO LOW FODMAP IN TAVOLA
Anna P.
Ho recentemente acquistato low fodmap a tavola e sono molto felice di condividere la mia esperienza. Prima di iniziare questa strada la mia vita era condizionata da fastidiosi sintomi intestinali, che mi limitavano nella scelta dei cibi e influenzavano il mio umore.Io ero anche già seguita personalmente da un nutrizionista del mio paese, ma devo dire che le ricette di questo percorso mi hanno aiutato molto in cucina. Oltre alle spiegazioni dettagliate, mi hanno fornito un ricettario completo con tante opzioni per ogni occasione e ogni pasto.Ogni ricetta è accompagnata da istruzioni chiare e facili da seguire, rendendo semplice la preparazione dei pasti. Ho notato che man mano che seguivo il percorso e adottavo le ricette e le abitudini alimentari, i miei sintomi si attenuavano. Ora posso mangiare senza troppe preoccupazioni e la mia qualità di vita è migliorata molto.Consiglio vivamente le ricette di questo percorso a chiunque abbia l'intestino irritabile!
Marco S.
Prima di iniziare questo percorso e di sperimentare le ricette di "low fodmap in tavola”, ero frustrato dalla difficoltà di trovare cibi che mi piacessero e che fossero adatti alle mie esigenze.Il percorso ha superato tutte le mie aspettative. Le liste, il menù e i ricettari offrono tante opzioni per ogni pasto. Ho scoperto che la cucina senza fodmap non deve essere noiosa o limitante, ma davvero buonissima.Inoltre, il percorso offre consigli pratici su come adattare alcuni ingredienti e ricette tradizionali per renderle a basso contenuto di fodmap, con tanti suggerimenti.Il mio intestino è migliorato notevolmente, e mi sento più energico e vitale. Consiglio vivamente questo percorso a chiunque soffra di intestino sensibile e pancia gonfia dopo mangiato.
Carmen M.
Volentieri vorrei parlare di questo percorso culinario incentrato sull'alimentazione low fodmap. Prima ero costantemente alle prese con fastidi e gonfiori che limitavano la mia scelta di cibi e compromettevano il mio benessere durante le giornate.Con questo percorso, oltre alle informazioni principali, mi sono stati forniti strumenti pratici, compresi dei ricettari completi che mi hanno aiutato a creare colazioni e pasti principali, giorno dopo giorno.Davvero non pensavo mi avrebbe aiutato così tanto sia per la salute dell’intestino che per il benessere della mente. Il percorso spiega tanti consigli in modo chiaro. Ho già provato la reintroduzione, e eventualmente tornerò indietro per ricominciare e fare le cose per bene. E con i piani dei pasti, le ricette e altro ancora. Fantastico, vale davvero la pena!
SE HAI BISOGNO DI RICETTE E VUOI RENDERE L’ALIMENTAZIONE LOW FODMAP SEMPLICE DA GESTIRE…
Le ricette del percorso hanno già le indicazioni delle giuste dosi di carboidrati fermentabili che ti aiutano a sostenere le tue abitudini ad ogni pasto, ma anche quando hai voglia di dolce e fresco.
…PUOI SMETTERE DI PASSARE ORE A CERCARE RICETTE A BASSO CONTENUTO DI FODMAP!
Nelle ricette di Low FODMAP in Tavola, i conti sono stati già fatti per te.
I 3 ricettari e le oltre 60 ricette contengono solo porzioni a basso contenuto di FODMAP e includono opzioni vegetariane e vegane.
Questo percorso rende facile l’alimentazione Low FODMAP offrendo ricette gustose e deliziose per un intestino felice.
Low FODMAP in tavola può aiutarti a prendere il controllo dell’intestino irritabile e a risolvere disordini intestinali e disagi digestivi.
DETTO QUESTO…
È sempre bene parlare con il proprio medico prima di iniziare una nuova alimentazione, ma soprattutto in caso di una a basso contenuto di FODMAP, poiché non dovrebbe essere seguita a lungo e potrebbe non andare bene per tutte le persone che soffrono di disturbi intestinali.
Io condivido con te la mia conoscenza ed esperienza in cucina, ma non sono un medico e i contenuti di e tutte le informazioni incluse nei ricettari e negli altri contenuti di “Low FODMAP a tavola” sono resi esclusivamente a fini informativi e, nonostante le fonti indicate siano di provenienza scientifica, essi non costituiscono un parere personalizzato o specialistico.
QUESTO PERCORSO FA PER TE SE:
Vuoi liberarti dei fastidiosi disturbi gastrointestinali
Sei stanco di non sentirti a tuo agio dopo aver mangiato e temi sempre di doverti limitare
L’alimentazione Low FODMAP ti incuriosisce, ma non sai da dove iniziare
Ami l’idea di sapere sempre cosa portare in tavola
Vuoi godere di cibo gustoso, sano, facile da preparare e a basso contenuto di FODMAP
È davvero molto semplice: dopo aver cliccato su “ACQUISTA ORA”, inserisci i pochi dati richiesti nella pagina successiva. Puoi acquistare con qualsiasi carta di pagamento abilitata, con PayPal o con bonifico. Tutto in totale sicurezza.
Completata l’iscrizione, riceverai immediatamente un’email con la ricevuta di pagamento e le istruzioni per iniziare.
Low FODMAP in Tavola e tutti i suoi contenuti bonus sono online: puoi accedere subito da qualunque smartphone, computer o tablet. Tutto ciò che ti serve è una connessione ad internet.
Per qualunque domanda, prima o dopo l’iscrizione, scrivi tranquillamente a info@welldelight.com e saremo felici di aiutarti.
La piattaforma su cui è caricato il materiale è studiata per essere molto semplice e utilizzabile da ogni dispositivo. L’accesso è facile ed immediato. Tutto il materiale è scaricabile e stampabile, per essere consultato quando vuoi.
Inoltre, tutto il Team di WellDelight è a tua disposizione. Per ogni necessità, ti basterà scrivere a info@welldelight.com e risolveremo il problema.
Tutto il percorso descritto in Low FODMAP in Tavola si basa su alimenti freschi e genuini che puoi facilmente trovare in ogni supermercato e al negozio sotto casa.
Low FODMAP in Tavola propone combinazioni alimentari e ricette veloci e semplici, davvero alla portata di tutti. Tutti gli ingredienti di base sono di uso comune e si possono trovare in un semplice supermercato.
Il percorso comprende degli strumenti e dei ricettari che devi considerare come linee guida e che puoi usare come esempio.
Lo scopo del percorso è quello di fornirti ricette utili al fine di creare il tuo personale piano alimentare Low FODMAP, sulla base delle tue esigenze e dei tuoi gusti.
Per quanto WellDelight si sforzi di fornire informazioni corrette e attendibili, i menù, ricette e piani alimentari e tutti i contenuti offerti da WellDelight non hanno lo scopo di fornire consigli medici individuali, consulenze personalizzate e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento, la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.
WellDelight non è un’organizzazione medica e non ha la possibilità di fornire consulenze mediche o diagnosi.
Le ricette e i menù inclusi all’interno del percorso divulgativo Low FODMAP in Tavola sono da considerarsi dei meri esempi e non prevedono consigli personalizzati.
Prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione o al proprio stile di vita, occorre sempre consultarsi con il proprio medico. Le informazioni contenute all’interno di Low FODMAP in Tavola hanno uno scopo puramente informativo divulgativo e non intendono sostituire il parere medico, psicologico o degli altri operatori sanitari.
Tutti i contenuti di WellDelight e di Low FODMAP in Tavola si rivolgono esclusivamente a persone sane. Qualsiasi variazione del proprio regime alimentare o qualsiasi modifica del proprio stile di vita deve essere approvata e supervisionata dalla figura competente secondo i termini di legge.
WellDelight SRL e i suoi autori non detengono alcuna responsabilità delle decisioni assunte in modo autonomo dai fruitori dei suoi contenuti, gratuiti o a pagamento che siano, in quanto le informazioni in essi contenute hanno scopo puramente informativo e chiunque, prima di variare la propria alimentazione o il proprio stile di vita, deve consultarsi con il proprio medico curante.